Il cacciatore di libri

"La Costanza è un'eccezione" di Alessia Gazzola e "Uomini di cavalli" di Pietro Santetti

Informações:

Synopsis

Terzo e ultimo volume con protagonista Costanza Macallè, paleopatologa suo malgrado, personaggio creato dalla penna di Alessia Gazzola che aveva già dedicato nove romanzi a un'altra protagonista femminile, l'anatomopatologa Alice Allevi che ha anche ispirato la serie tv "L'allieva". Anche "La Costanza è un'eccezione"(Longanesi) come gli altri libri con Macallè protagonista è un mix fra trama ambientata ai giorni nostri e vicende storiche, in questo caso ambientate alla fine del '600 a Venezia. Costanza sembra aver abbandonato la paleopatologia, ma il caso della famiglia Almazan, che chiede per ragioni poco chiare di esaminare i resti degli avi vissuti fra il 600 e il 700, la spinge a tornare all'azione. Nella seconda parte parliamo di "Uomini di cavalli", opera prima di Pietro Santetti (Mondadori). Un romanzo sull'ossessione, sulla determinazione, ma anche sul rapporto simbiotico che può esserci fra due amici o, in questo caso specifico, fra i personaggi del libro e i cavalli. Protagonista è Lucio, 19 anni,