Comunicare Per Essere

Informações:

Synopsis

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodes

  • Ti amo, non ti amo: come capire i sentimenti del partner e i nostri - Comunicazione, dinamiche relazionali

    04/11/2011 Duration: 15min

    In questa puntata prendiamo spunto da una lunghissima lettera, che racconta di una storia d'amore, iniziata piano, poi diventata idilliaca, quindi finita, ricominciata, finita, ricominciata, con una serie di alti e bassi, forse, conclusi, tante domande insolute e tante risposte da dare. Ci sono, queste risposte? E come si trovano? Aforismi - 'Bisogna scegliere per moglie solo una donna che, se fosse un uomo, si sceglierebbe per amico'. Joseph JoubertIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Acoustic Soul, Do you know, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Quando e' tardi per avere un figlio - Comunicazione, dinamiche relazionali

    31/10/2011 Duration: 13min

    Lei vuole un figlio e lui no. E' disposto a lasciarla andare, per la sua felicita'. Lei non vuole lasciarlo, ma questo no pesa. Lui ha 55 anni, lei 43. E' davvero tardi per avere un figlio? E' davvero questa la domanda da porsi?Aforismi - 'Non devi credere / che questa vita non sia bella / per ogni lacrima per ogni anima / nel cielo nasce un'altra stella / Dimmi che credi dimmi che credi / come ci credo io / in questa vita in questo mondo / come ci credo io / tu non ti arrendere / non ti confondere / apri il tuo cuore all'universo / che questo mondo sai / bisogna prenderlo / solo cosi' sarai diverso'. Antonello VendittiIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Jeffrey Scott Lawrence JSL, Sometimes Never, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • La mia scrittura sono io: perche' la scrittura ci rappresenta

    29/10/2011 Duration: 17min

    Quanto si puo' essere spontanei nella scrittura e quanto si viene condizionati dall'apprendimento? Come facciamo a sapere se la scrittura e' proprio 'nostra' oppure se scriviamo imitando altri, o per fare bella impressione? E quale scrittura ha piu' senso, quella che usiamo quando scriviamo per noi o quella che usiamo quando sappiamo che la leggera' qualcun altro?La grafologia, intesa come interpretazione della scrittura, ha carattere universale, indipendentemente dalla cultura di base? Una lettera, tante domande, le risposte in questo podcast.Aforismi - 'Per far si' che un grande sogno diventi realta' occorre innanzitutto avere un grande sogno'. Mahatma GandhiIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Montreal, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Testa e cuore, cosi' si fa bene l'amore

    27/10/2011 Duration: 07min

    Bisogna trovare il tempo per fare l'amore, e farlo con amicizia. Imparare a leggere la coppia come risorsa. Cosi', spiegano gli esperti, si fa bene l'amore, con la testa e con il cuore. Aforismi: 'L'amore e l'amicizia sono come l'eco: danno tanto quanto ricevono' HerzenIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, album Secret (originals), Midnight, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Grafologia: quell'attenzione che e' una risorsa ma anche un limite

    25/10/2011 Duration: 08min

    Riprendiamo con le risposte alle lettere degli ascoltatori, che arrivano sempre piu' numerose. Dal caso particolare al generale, parliamo di una grafia controllata, piuttosto uguale a se stessa e capace di mantenere in modo stabile molte caratteristiche, dall'inclinazione alla grandezza: riconoscete in questa descrizione qualche similarita' con la vostra scrittura? Allora potrebbe interessarvi la risposta. Perche' la capacite' di attenzione e lo sforzo nel controllare per far bene sono una grande risorsa, ma possono essere anche un grande limite.Aforismi - 'La liberta' non e' che una possibilita' di essere migliori'. Albert CamusIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Carlos e Miguel, album 'Josepha', 'Nostalgia', licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Come imparare a vedere il bicchiere mezzo pieno

    19/10/2011 Duration: 06min

    Il modo in cui viviamo ed affrontiamo un problema puo' cambiare anche la nostra capacita' di risolverlo. Per questo, una stessa situazione puo' apparire a qualcuno insormontabile, per altri, una sfida. Il modo in cui affrontiamo la realta' influisce non solo sull'ambiente, ma anche su di noi. Esistono piccole strategie che possono aiutarci per capire meglio come trovare una soluzione. Ma quello che conta e' la fiducia che abbiamo nelle nostre risorse. Nella prossima puntata su Antenna Radio Esse alcuni esempi, attraverso la grafologia, sul modo di vedere ed interpretare la realta' e su cosa possiamo fare se vogliamo imparare a vedere che il bicchiere e' anche mezzo pieno. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Altruisti si nasce, egoisti si diventa - Comunicazione, rapporti familiari

    15/10/2011 Duration: 10min

    Anche i bambini molto piccoli sanno distinguere cosa e' giusto e cosa e' sbagliato. E sono capaci di condivisione ed altruismo. Com'e' allora che da adulti sembra cosi' difficile non pensare solo a se stessi? Altruismo e giustizia, si chiedono gli esperti, sono comportamenti innati o vengono appresi? Aforismi - 'Mi piacciono le favole dei filosofi, rido di quelle dei bambini, odio quelle degli impostori'. VoltaireIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Effortless, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • La scienza conferma: esiste figlio prediletto - Comunicazione, rapporti familiari

    11/10/2011 Duration: 10min

    I figli non sono tutti uguali. Ai genitori ce n'e' sempre uno che piace di piu', il piu' grande, o il piu' piccolo, dipende dai casi. Intanto, essere i meno amati puo' far diventare ansiosi e depressi, essere i piu' amati puo' rendere difficile interagire con il mondo. Esiste una soluzione a questa equazione?Aforismi - 'Nessuno di voi e' un vero credente se non desidera per suo fratello cio' che desidera per se stesso'. Maometto In questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, There is, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Promossi o bocciati: scelte che segnano una vita

    04/10/2011 Duration: 07min

    A cosa serve una bocciatura? Puo' aiutare? Oppure rende un ragazzo ancora piu' insicuro, o ribelle? E quanto conta, nei risultati scolastici e nelle interazioni sociali, l'aspettativa e l'atteggiamento dell'adulto? Conta molto. Conta cosi' tanto che a volte i risultati possono non avere nulla a che vedere con le capacita' reali. Ma spesso chi subisce l'influenza non lo sa.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Il divorzio abbatte chi ha disimparato ad amare se stesso - Comunicazione, rapporto di coppia

    03/10/2011 Duration: 11min

    La fine di un rapporto d'amore non e' mai una cosa semplice. Ancor meno, quando si tratta di divorzi che arrivano dopo lunghi periodi di vita insieme. C'e' chi riesce a reagire, chi invece continua a rimuginare. La sofferenza che si prova, pero', secondo gli esperti, non dipenderebbe dalla separazione, ma da quanto si sia ancora capaci di amare se stessi. L'auto-compatimento consente di recuperare meglio, mentre chi e' troppo duro con se stesso soffre piu' a lungo. Aforismi - Non c'e' amore sprecato. Manuel de Cervantes In questa puntata del podcast potete ascoltare: Chelsea Royalty, Declaration of love, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Quando la prima impressione non e' quella giusta

    27/09/2011 Duration: 06min

    Capita, a volte, di farci un'idea di qualcuno che neanche conosciamo bene, e su quella decidere. Oppure, di formulare giudizi che non corrispondono al nostro vero pensiero. Da cosa dipende? E ci serve, per raggiungere i nostri obiettivi? Dire o non dire: nella strada della buona comunicazione, la risposta a questo dilemma e' semplice. Dire. Magari, con la giusta attenzione.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Grafologia: il significato della firma

    23/09/2011 Duration: 09min

    La firma ha da sempre interessato gli studiosi della scrittura, ma l'interpretazione non e' univoca. Dall'io sociale a quello ideale, dal livello aspirazionale alle possibilita' concrete, ogni firma puo' raccontare molto del suo autore, del suo modo di essere e di pensare. Ancor di piu', se messa a confronto con la scrittura. Che puo' essere uguale, ma anche molto diversa.Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Un corso di comunicazione su misura per te - Comunicazione, teorie e tecniche, grafologia

    20/09/2011 Duration: 11min

    Nuova edizione del corso intensivo di comunicazione 'Comunicare per essere - migliorare la comunicazione migliora la vita'. Prossima edizione 22 e 23 ottobre 2011. Per capire chi siamo, chi vogliamo essere, come raggiungere i nostri obiettivi, sfruttare le nostre potenzialita', cogliere le nostre possibilita'. Grafologia, linguaggio del corpo, programmazione neurolinguistica, neurobiologia emozionale, miti familari e molto altro in un corso a numero chiuso costruito su misura per i partecipanti, a partire dall'analisi grafologica per individuare le peculiarita' comunicazionali di ognuno. Aforismi - 'Abbi ben chiara la cosa da dire, le parole verranno'. Catone il CensoreIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Mind Things, album 'Life's Path', brano 'Lifes things', powered by 'JamendoSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Gli uomini e le emozioni: se esprimerle e' inutile - Comunicazione, news, psicologia

    15/09/2011 Duration: 11min

    Secondo gli esperti per gli uomini esprimere le emozioni non solo e' inutile ma e' una vera e propria una perdita di tempo. E, se ci provano, diventano ansiosi. Gli studiosi suggeriscono di lasciare fin da piccoli bambini e bambine liberi di scegliere giochi e giocattoli, senza obbligarli a sottostare ai modelli previsti. Cosi', sperimentando dimensioni diverse, potrebbero imparare ad esprimere se stessi senza i modelli limitanti degli stereotipi legati al genere. Ma la nostra esperienza ci insegna che, invece, gli uomini sanno esprimere le emozioni. Devono soltanto imparare come. E, a volte, anche le donne. Aforismi - 'Non vi e' intelligenza senza emozione. Ci puo' essere emozione senza molta intelligenza, ma e' cosa che non ci riguarda'. Ezra PoundIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Acoustic Soul, Do you know, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Quegli scarabocchi che parlano di noi - Grafologia

    13/09/2011 Duration: 09min

    La puntata prende spunto da un articolo del Corriere della sera dedicato agli scarabocchi, ai loro significati, alle possibili e diverse interpretazioni. Interpretazioni che possono essere generiche, come il disegno del cuore che indica romanticismo o amore. Ma, in realta', puo' indicare ben altri sentimenti e stati d'animo. Perche' il segno parla di noi ben oltre la simbologia piu' immediata e scontata. Nella prossima puntata, i significati della firma. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Essere antipatici aiuta la carriera - Comunicazione, dinamiche relazionali

    08/09/2011 Duration: 10min

    Le persone antipatiche e scontrose hanno piu' successo sul lavoro. La cortesia e la gentilezza fanno guadagnare meno. La mancanza di affetto e calore, secondo gli esperti, e' un fattore che porta ritenere chi e' antipatico piu' competente. Ma, anche se gentilissimi, gli uomini guadagnano comunque piu' delle donne. Sara' proprio vero?Aforismi - 'L'amore e l'amicizia sono come l'eco: danno tanto quanto ricevono'. HerzenIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Ay-14ice, Unfaithful To You, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Prendi in mano la tua vita - Comunicazione, dinamiche relazionali

    06/09/2011 Duration: 08min

    Come possiamo scoprire le nostre vocazioni piu' autentiche, e, soprattutto realizzarle? Ed anche se le scopriamo, c'e' un modo per evitare che l'influenza degli altri e dell'ambiente ci porti a rinunciare? Si puo' fare. Ma occorrono chiarezza e determinazione. Chiarezza, nel comprendere chi siamo veramente e chi vogliamo essere. Determinazione, nel perseguire i nostri obiettivi. Un atteggiamento che puo' fare la differenza anche nei rapporti interpersonali, se sappiamo qual e' la strada che vogliamo percorrere. Alcune 'istruzioni per l'uso'. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Punta su di te: la grafologia per la realizzazione personale - Grafologia, analisi grafologica

    30/08/2011 Duration: 11min

    Quanto ci conosciamo? Come sapere quali sono i nostri punti di forza, gli obiettivi piu' adatti, quali le migliori scelte per noi? Risposte che possiamo avere dall'analisi grafologica della nostra scrittura. In questa puntata, alcune indicazioni sul significato della grafia curva, della grafia angolosa, del rapporto tra firma e scrittura. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Quando mi arrabbio ti offendo - Comunicazione, dinamiche relazionali

    25/08/2011 Duration: 09min

    E' esperienza comune, in prima persona o come destinatari del messaggio, quella di chi perde la pazienza e dice cose poco gradevoli, al limite dell'offesa. 'Non capisci niente', 'mi fai schifo', 'sei un/una...', 'non ci si puo' mai fidare di te', 'era meglio se non ti sposavo...', 'i tuoi compagni sono meglio di te...', potremmo andare avanti a lungo. Dalle piu' comuni alle piu' insolite, che fanno riferimento allo specifico vissuto individuale, fatto sta che chi riceve questo tipo di comunicazione di solito reagisce in tono, ed ecco che si scatenano discussioni, malumori, le relazioni di incrinano, i sentimenti ne soffrono. La cosa piu' incredibile e' che spesso chi offende lo fa, in cuor suo, a fin di bene - o meglio, dal suo punto di vista - e ritiene che questo, in qualche modo, giustifichi cio' che dice. L'esperienza invece insegna che ogni parola lascia un segno, e che questo segno puo' essere profondo. Non c'e' nessuna giustificazione che tenga nell'offendere un'altra persona, nel mancarle di rispetto,

  • Ricchi ed egoisti: un effetto o una condizione dell'essere? - News, psicologia, relazioni

    19/08/2011 Duration: 11min

    Arrivano gli esperti a confermare un luogo comune: chi e' piu' ricco e' anche piu' egoista e meno sensibile. Chi ha meno, invece, e' piu' capace di entrare in empatia con gli altri e decifrare le emozioni. Il minore altruismo e' una conseguenza o una causa della ricchezza? E voi, cosa ne pensate?Aforismi - 'Non dico che dividerei una montagna, ma andrei a piedi certamente a Bologna, per un amico in piu', per un amico in piu'. Perche' mi sento molto ricco e molto meno infelice, e vedo anche quando c'e' poca luce, con un amico in piu', con il mio amico in piu'...'. Riccardo Cocciante, 'Un nuovo amico'In questa puntata del podcast potete ascoltare: Mel's, Take advantage, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.com Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

page 40 from 50