Comunicare Per Essere

Informações:

Synopsis

Comunicare per essere®, la comunicazione per l'evoluzione personale. Comunicazione e formazione relazionale, capacità personali, competenze comunicative, rapporti interpersonali, grafologia, scrittura, pensiero profondo, strumenti e strategie per realizzare la nostra vita ed estendere i nostri orizzonti. Conduce Annarosa Pacini, formatrice, grafologa, giornalista.

Episodes

  • Se vivi nel posto giusto per te, il tuo cuore lo sa

    09/10/2012 Duration: 10min

    Il luogo in cui vivi è importante anche per la tua felicità. Se il posto in cui vivi ti piace, e ti rende felice, allora è il posto giusto per te. Un luogo che non è fatto solo di case, strade e mattoni, ma di persone, sentimenti, ricordi, risate e malinconie. Scegli allora il posto in cui ti senti più a casa, e il tuo cuore è più sereno. Quello è la tua casa.Uno studio durato quindici anni afferma che il tuo stato psicofisico è strettamente legato al posto in cui vivi. Che conta più dei soldi. Secondo gli esperti, ci ai luoghi in cui viviamo, per questo cambiare posto può rappresentare un vero trauma. Ma perchè il luogo in cui stai ti faccia star bene serve qualcosa in più che non un bel quartiere. Scopriamo insieme cosa.“Ovunque tu vada, vacci con tutto il tuo cuore” (Confucio)Il tuo profilo grafologico, life coaching evolutivo, scopri la tua natura originaria, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per

  • C'e' un modo per conquistare il vero amore?

    05/10/2012 Duration: 07min

    Chi affronta viaggi lunghissimi alla ricerca di luoghi 'magici', chi crede nei piccoli rituali, chi se la prende con gli altri se le cose non vanno come devono andare, chi crede nell'amore e chi non ci crede per niente. E poi, davvero gli uomini sono meno romantici delle donne? Ma come si fa a trovare l'amore? E, se lo abbiamo gia' trovato, come si fa a mantenerlo, anzi, a vederlo crescere?Annarosa Pacini ad Antenna Radio EsseSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Il segreto per essere felici? Agire molto e pensare meno

    25/09/2012 Duration: 11min

    Se non siete soddisfatti di come va la vostra vita, la cosa migliore da fare e' agire. Il cambiamento ha bisogno di consapevolezza, ma soprattutto di azione. Cosi' si ritrova la fiducia in se stessi, cosi' si raggiungono gli obiettivi. Pensare positivo si', ma serve qualcosa di piu'. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapaciniAforismi - E' certamente vero che noi dobbiamo pensare alla felicita' degli altri; ma non si dice mai abbastanza che il meglio che possiamo fare per quelli che amiamo e' ancora l'essere felici. AlainIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Erica Shine, When will it end, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Vuoi resistere alle tentazioni? Allenati

    15/09/2012 Duration: 11min

    La capacita' di resistere ai desideri e' come un muscolo, basta allenarla, dicono gli esperti. E aiuta molto sperare nel miracolo. Che, prima di tutto, nasce dentro di noi. Tentazioni e desideri piccoli, o grandi che siano, possono allietare la vita, ma anche diminuire la nostra liberta'. Scopriamo come fare a resistereAforismi - Tutto e' tentazione per chi la teme. Jean de La BruyereIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Aida Khann, Laissez passer les heures, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Le tue gambe fanno la spia (se nascondi qualcosa)

    17/05/2012 Duration: 13min

    Hai mai pensato che le tue gambe possono rivelare quello che non vuoi dire? Il modo in cui cammini, la posizione dei piedi o delle gambe durante un incontro, di lavoro o romantico, può svelare anche ciò che non vuoi dire. Conoscere il significato del “linguaggio delle gambe” ti può aiutare a capire meglio la persona che ti trovi di fronte, ma anche a capire se hai qualche pensiero che non vuoi affrontare. Le posizioni più comuni, il loro significato, le differenze tra uomini e donne (e come è facile fraintendere)."Non esistono parole più chiare del linguaggio del corpo, una volta che si è imparato a leggerlo" (Alexander Lowen)Il tuo profilo grafologico, life coaching evolutivo, scopri la tua natura originaria, per saperne di più visita il mio blog: https://annarosapacini.com/Puoi seguire il podcast di “Comunicare per essere” su tutte le app più diffuse per ascoltare radio e podcast, da iTunes a Spotify a Spreaker, basta abbonarti e potrai ascoltarlo quando vuoi. E se questo podcast dedicato alla crescita pers

  • Essere buoni non significa essere deboli

    14/05/2012 Duration: 08min

    Essere pacifici significa essere poco capaci? Oppure, la conoscenza di noi stessi ci offre la possibilita' di scegliere, di essere forti senza bisogno di mostrare la nostra forza, ma sapendo farci valere al momento giusto? La linea di demarcazione tra il 'buono' che sceglie di essere buono, ma sa anche combattere, e chi si comporta da 'buono', ma in cuor suo prova sentimenti ben diversi e', all'apparenza, assai sottile. Ma se andiamo oltre l'apparenza, si tratta di una differenza fondamentale, quella che passa tra il riuscire ad essere se stessi oppure sacrificare una parte del nostro modo di essere, a volte senza nemmeno saperlo. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • I vizi che ci fanno stare meglio

    08/05/2012 Duration: 10min

    Usandoli con saggezza, anche i vizi possono essere positivi. Cosi' invidia, gola e ira si trasformano in energia da utilizzare. Senza dimenticare l'ozio, che forse e', si', il padre di tutti i vizi, ma anche un importante alleato per ricaricarsi ed affrontare la vita con lo sprint giusto. Aforismi - 'Non si puo' avere una civilta' durevole senza una buona quantita' di vizi amabili'. Aldous Huxley In questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Montreal, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Come le attese degli altri influenzano la nostra vita

    29/04/2012 Duration: 10min

    Le attese di un insegnante possono influire pesantemente sul percorso scolastico di un bambino. Le aspettative di un genitore possono influire pesantamente sul futuro di un ragazzo. Le aspettative, in genere, possono spingerci ad andare in una direzione, anziche' un'altra, in ogni momento della nostra vita, ad ogni eta'. E lo stesso vale per le nostre aspettative nei confronti degli altri. Per questo, e' importante esserne consapevoli: perche' orientando le nostre aspettative verso obiettivi positivi, possiamo migliorare fortemente la nostra vita. Ma quando le attese prefigurano risultati negativi, l'influenza che producono puo' limitare fortemente il reale potenziale individuale. Alcuni esempi. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Siamo davvero cio' che possediamo?

    23/04/2012 Duration: 14min

    Il potere che le cose hanno sugli uomini e' grandissimo. Cosi' grande che, a volte, pur di possedere un oggetto, c'e' chi farebbe pazzie. Valore affettivo prima che economico, status symbol piuttosto che espressione sociale, l'oggetto ci rappresenta. Per questo, secondo gli esperti, gli uomini sono l'unica specie che si identifica con le cose che possiede. Un effetto simile si riscontra anche nei primati, ma solo per il cibo. Davvero il valore di un uomo e' legato alle cose che ha, oppure il valore della cose che ha dipende dal valore dell'uomo che le possiede? Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapaciniAforismi - Se incontri un uomo di valore, cerca di rassomigliargli. ConfucioIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Effortless, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annar

  • Scelte e realizzazione: come evitare i condizionamenti

    19/04/2012 Duration: 09min

    Dalla scelta dello sport a quella dalla scuola agli hobbies: scelte che costellano la vite personale e che possono influenzarla anche in modo significativo. Come nascono, queste scelte? E come fare per evitare di condizionare il futuro dei bambini con i nostri modi di vedere? Il punto fondamentale e' il riconoscimento della diversita' come valore e come possibilita' di espressione di se', e, contemporaneamente, un'attenzione che si allena, giorno dopo giorno, a cogliere i segnali per dare le risposte giuste. Non quelle che vorremmo noi, ma quelle giuste per chi ci pone le domande. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Il potere delle parole che cambia la vita

    15/04/2012 Duration: 12min

    Verba volant, scripta manent, ci ricorda la saggezza dei popoli. Ma la realta' dei fatti e' un po' diversa. Perche' la parole lasciano il segno, tutte le parole, quelle buone, e quelle meno buone. E' un elemento di fondamentale importanza in ogni tipo di relazione, ancor pie' in quelle su cui costruiamo i nostri modelli personali. Le parole possono creare sofferenza, ridurre l'autostima, allontanare. Ma possono anche avvicinare, far crescere, rendere forti. Essere consapevoli del potere della parole da' la possibilita' di scegliere. E in queste possibilita', c'e' anche quella a cambiare le cose, in meglio.Aforismi - Credo fermamente che la parola sia non soltanto il mezzo di espressione, ma una parte del pensiero stesso. Carlo Maria Franzero In questa puntata del podcast potete ascoltare: Chelsea Royalty, Declaration of luv, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Se non sei come voglio, non mi vai bene - Relazioni e comunicazione

    10/04/2012 Duration: 09min

    Le attese che abbiamo possono fortemente condizionare i rapporti con gli altri. Con il partner, con i figli. E questi condizionamenti possono possono provocare effetti deleteri anche nella migliore delle relazioni. Capire i motivi che ci spingono a volere l'altro diverso da cio' che e', e' il primo passo per riuscire a relazionarci in modo positivo. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Se un figlio sbaglia, il genitore non ha sempre ragione

    05/04/2012 Duration: 10min

    Che effetto producono sui figli i comportamenti e le parole degli adulti? E qual e' la responsabilita' di un adulto nei confronti del comportamento del proprio figlio? Partendo da un caso di cronaca, il figlio di Bossi che ha lanciato un gavettone di candeggina addosso ad un militante politico di altra bandiera, il tema si amplia a come il rapporto genitori-figli influenzi la crescita e l'evoluzione individuale. Perche' 'cattivi' comportamenti e 'buoni' comportamenti sono legati prima a cio' che e' la persona, piuttosto che al ruolo che ricopre nella societa'. Alcuni esempi di frasi da non dire ai proprii figli - e neanche ad altri esseri umani - e di comportamenti degli adulti su cui sarebbe meglio riflettere. Per tutti i genitori, biologici o adottivi. Perche' genitori non si nasce, e per diventarlo bisogna essere disposti ad imparare. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapaciniSe ti v

  • Generazione digitale: vietato ai piu' piccoli, per crescere meglio

    29/03/2012 Duration: 07min

    Le nuove generazioni hanno spesso un elevato livello di alfabetismo informatico, ma, stranamente, mostrano lacune in competenze base. Competenze che sono invece necessarie, nella vita. Soltanto se il bambino puo' sperimentare le dimensioni fisiche appieno, dallo scarabocchio alla manipolazione, dal gioco alla lettura, dal disegno alla creativita', potra' poi utilizzare al meglio anche i linguaggi digitali. Perche' per capire il mondo che lo circonda il cervello ha bisogno di allenarsi nel mondo reale, prima che in quello digitale. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Comunicazione digitale: non fa male se stai bene

    26/03/2012 Duration: 06min

    Comunicazione digitale: non fa male se stai bene. Non e' un gioco di parole: la vita sociale on line puo' essere un piacevole diversivo per chi ha una vita sociale 'reale' soddisfacente. Altrimenti, puo' trasformarsi in un surrogato che non puo' risolvere i nostri problemi, e, alla fine, il rischio e' quello di trovarsi ancora piu' soli. Anche in questo caso, la buona comunicazione dipende da noi. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Conviventi, sposati o single? Vince chi sceglie - Psicologia, relazioni

    22/03/2012 Duration: 10min

    Conviventi, sposati o single? Gli sposati hanno una salute migliore, i conviventi sono piu' felici. Il motivo? Vivere l'amore ogni giorno come una scelta, e non come un obbligo. Una scelta che nasce dal cuore e che solo nel cuore puo' trovare la sua ragione d'essere. Ed anche per i single e' una questione di scelta. Aforismi: 'Amare non vuol dire impossessarsi di un altro per arricchire se stessi, bensi' donarsi ad un altro per arricchirlo' Michel QuoistIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Allison Crowe, Midnight, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Scarabocchi romantici e scarabocchi 'piccanti': significati da scoprire - Grafologia

    15/03/2012 Duration: 08min

    Perche' le donne disegnano fiori? E gli uomini? Le differenze legate al tratto, alla collocazione nello spazio, alla dimensione. E quando i disegni sono un po' 'ose''? Curiosita' e qualche spunto per riflettere. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse.Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • L'ottimismo e' un errore?

    13/03/2012 Duration: 16min

    Scienziati all'opera hanno calcolato in che modo l'errore di previsione ci influenza. Pare che questo tipo di errore sia maggiore in chi e' piu' ottimista. Come dire, che chi e' piu' ottimista, piu' sbaglia. Diversamente la pensa la grafologia: vi sono infatti ottimisti e ottimisti. Ottimisti per vocazione, che prescindono dai dati oggettivi, e ottimisti dotati di eccellenti capacita' previsionali. Per i quali l'ottimismo non e' un errore, ma una scelta ponderata, che trova sovente conferma. E voi, da quale parte siete? Aforismi: 'In ogni saggezza c'e' un briciolo di pazzia'.In questa puntata del podcast potete ascoltare: Sebteix, Groova patata, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Conoscere chi siamo ci aiuta a stare meglio - Grafologia e personalita'

    08/03/2012 Duration: 06min

    Conoscere bene noi stessi significa imparare a gestire anche gli aspetti meno facili, cosi' da migliorare il nostro modo di interagire con gli altri e con l'ambiente. Osserva la scrittura ci aiuta a capire le motivazioni profonde dei comportamenti. Perche' soltanto conoscendone la causa possiamo, se vogliamo, decidere di modificarne l'effetto. Annarosa Pacini ad Antenna Radio Esse. Se ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

  • Comunicatori 'molestatori': chi piu' sa, piu' se ne approfitta?

    24/02/2012 Duration: 17min

    Questa puntata del podcast prende lo spunto da un messaggio arrivato su FB da un ascoltatore affezionato. Che pone una domanda molto interessante. Perche', come scrive, riuscire a comunicare meglo e' certo assai utile, purche' il comunicatore di turno non si trasformi in una sorta di 'molestatore', che usa cio' che sa a suo favore meno per gli altri. Forse, scrive ancora, vivere con un esperto di comunicazione alla lunga puo' diventare snervante. Allora, meglio sapere o non sapere? Davvero chi piu' ne sa, piu' ne approfitta? Oppure, si tratta di come usiamo cio' che sappiamo, e, di nuovo, tutto dipende da noi?Aforismi - Il desiderio di conoscenza, come la sete di ricchezza, aumenta continuamente con l'acquisto. Laurence SterneIn questa puntata del podcast potete ascoltare: Acoustic Soul, Do you known, licenza Creative Commons 3.0, dall'archivio di jamendo.comSe ti va di approfondire e saperne di piu', visita https://annarosapacini.com o seguimi sui social network, cerca annarosapacini

page 38 from 50