Awr Italia - Cultura (rvs)

Informações:

Synopsis

Eventi, Spettacoli, Mostre, Cultura ed Altro

Episodes

  • Filo Diretto FC 170 (Scorciatoie) 

    17/07/2021 Duration: 36min

    Filo Diretto FC 170: (Scorciatoie)  Registrazioni dal vivo dalle comunità avventiste in Italia.  In questa puntata: Il tema di questa riflessione sono:"Le scorciatoie" le scorciatoie della vita... non sempre sono utili e risolutive anzi. In questo sermone il pastore Giovanni Caccamo ne elencherà almeno tre...Buon Ascolto.  La predicazione è stata presentata sabato 17/07/2021 presso la chiesa cristiana avventista del settimo giorno di Forlì.    L'articolo Filo Diretto FC 170 (Scorciatoie)  è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • “Sfogliando il giornale” con Domenico Guarino (15 luglio 2021)

    15/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 15 luglio 2021, ascoltiamo il giornalista Domenico Guarino. Tra i temi toccati: niente più abusi sui detenuti; Whirlpool, scattano i licenziamenti, situazione drammatica nel mondo del lavoro. Con il nostro ospite abbiamo anche parlato del suo nuovo libro Radici Casa Editrice: Edizioni Effigi  8 racconti e 11 ‘cantate’. La vita parla. Racconta di quello che siamo, e siamo stati. Dei nostri desideri, delle nostre ansie, di quello che abbiamo cercato, di cosa saremo dopo la morte, quando tutto sembrerà perso. Stabilire un contatto con se stessi alla ricerca delle proprie radici, di quello che i millenni, scavando nell’eternità, hanno condotto L'articolo “Sfogliando il giornale” con Domenico Guarino (15 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • “Pianeta scuola”: sicurezza al tempo della pandemia

    13/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 13 luglio 2021, Roberto Vacca parla di scuola con la professoressa Lorella Rotondi, docente presso l' I.S.I.S. "Gobetti-Volta" – Bagno a Ripoli (FI) e con il professor Alessandro Dei, del Liceo Sportivo Gobetti-Volta, responsabile per la sicurezza dell'intero plesso scolastico. L'intervista verte sul tema delle misure di sicurezza attuate nel contesto della pandemia e su quali insegnamenti dovremmo trarre per affrontare un futuro purtroppo ancora incerto. La trasmissione della RVS dedicata all'attualità e alla cultura – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo “Pianeta scuola”: sicurezza al tempo della pandemia è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Sfogliando il giornale con Vannino Chiti (12 luglio 2021)

    12/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 12 luglio 2021, ascoltiamo Vannino Chiti, già Ministro della Repubblica, Presidente della Regione Toscana e vice-presidente del Senato.   Tra i temi toccati: Il Governo convoca l'azienda GKN, il ddl Zan in aula e il rischio di un "Vietnam parlamentare"; breve presentazione del recente saggio di Vannino Chiti dal titolo: "Il destino di un'idea e il futuro della sinistra. PCI e cattolici, una radice delle diversità" (ed. Guerinie associati).  La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Vannino Chiti (12 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Sfogliando il giornale con Rolando Rizzo (12 luglio 2021)

    12/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 12 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Rolando Rizzo, pastore della chiesa avventista.  Tra i temi toccati: tifo calcistico e il pericolo sanitario, il regista Nanni Moretti dichiara a Cannes: "Il covid non mi ha inseganto nulla, già sapevo quanto conta il caso nella vita e che c'è bisogno degli altri". La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo Sfogliando il giornale con Rolando Rizzo (12 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • “Pianeta scuola”: ambasciatori dell’arte

    08/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 luglio 2021, Roberto Vacca parla di scuola con la professoressa Lorella Rotondi, docente presso l' I.S.I.S. "Gobetti-Volta" – Bagno a Ripoli (FI) e con la professoressa Monica Fabbrizzi del Liceo linguistico Gobetti-Volta. L'intervista verte sul progetto in corso da anni dal titolo "ambasciatori dell'arte", una preziosa esperienza lavorativa  di cui gli studenti del Liceo Gobetti Volta hanno potuto usufruire in qualità di guide volontarie presso vari prestigiosi musei fiorentini. Ora in tempo di pandemia si sono "reinventati" - con grande creatività -  "ambasciatori digitali dell'arte". La professoressa Fabbrizzi ci spiega come. La trasmissione della RVS dedicata all'attualità e alla cultura – condotta L'articolo “Pianeta scuola”: ambasciatori dell’arte è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Sfogliando il giornale con Saverio Scuccimarri (8 luglio 2021)

    08/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell'8 luglio 2021, ascoltiamo un commento di Saverio Scuccimarri, pastore della chiesa avventista e preside della Facoltà avventista di teologia di Firenze, a proposito di un articolo di Luigi Accattoli apparso sul Corriere della Sera di oggi dal titolo "Cattolici alla ricerca del gregge smarrito della Chiesa". Il gregge smarrito invece della pecora smarrita: l’aggiornamento della parabola evangelica, già anticipata da Papa Francesco, è ora rilanciata da un gruppo di cattolici per provare a intendere l’attuale malessere della Chiesa. «Nell’ovile abbiamo soltanto una pecora e voi dovete andare fuori a trovare le altre novantanove» viene ripetendo da otto anni Papa L'articolo Sfogliando il giornale con Saverio Scuccimarri (8 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Sfogliando il giornale con Peter Ciaccio (7 luglio 2021)

    07/07/2021

    In questa registrazione tratta dalla diretta RVS del 7 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca intervistano il pastore evangelico Peter Ciaccio, dell'associazione protestante "Cinema Roberto Sbaffi", in collegamento con noi dal festival del cinema di Cannes dove è membro della giuria ecumenica del festival.  La trasmissione dedicata all'attualità e alla cultura – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Peter Ciaccio (7 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Il vento della speranza aiuta a superare le difficoltà

    06/07/2021

    La riflessione "in agrodolce" di questa settimana che ci propone il dottor Gianni Varrasi - psicologo e psichiatra - parla del fatto che certe volte, da soli, non riusciamo a svolgere un compito perchè c’è bisogno di un altro o di altri che ci supportino, ci stimolino, ci consolino. In questa riflessione radiofonica questo concetto è rappresentato da un film come “La regina d’Africa”, ma può derivare anche da esperienze private o persino scaturire dal mondo del calcio. “I’ll never walk alone“ cantano i tifosi dei Red Devils. Il vento della speranza aiuta a superare tutte le difficoltà.  ”Non camminerete mai da soli…ci saremo anche noi con voi” L'articolo Il vento della speranza aiuta a superare le difficoltà è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Sfogliando il giornale con Davide Romano (6 luglio 2021)

    06/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 6 luglio 2021, ascoltiamo il pastore Davide Romano, direttore dell'Istituto avventista Villa Aurora – che comprende la Facoltà Avventista di teologia  – e responsabile del Dipartimento Affari Pubblici Libertà Religiosa dell’Unione Italiana delle Chiese Avventiste. Tra i temi affrontati: il ddl Zan arriva in aula senza accordo.  La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Davide Romano (6 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Sfogliando il giornale con Vittorio Agnoletto (6 luglio 2021)

    06/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 6 luglio 2021, ascoltiamo il professor Vittorio Agnoletto, politico, medico, attivista e accademico italiano. "A Genova 20 anni fa è andata come doveva andare, c'era un copione", si legge su La Stampa di Torino del 5 luglio 2021. La violenta repressione indiscriminata contro  i partecipanti del social forum è qui ricordata da uno dei protagonisti, con un bilancio di quell'esperienza di protesta pacifica e per certi aspetti - alla luce della situazione attuale - persino profetica. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10. L'articolo Sfogliando il giornale con Vittorio Agnoletto (6 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Sfogliando il giornale con Giuseppe Lumia (5 luglio 2021)

    05/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 5 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Giuseppe Lumia, già Deputato e Senatore della Repubblica e presidente della Commissione parlamentare antimafia nel biennio 2000-2001. Tra i temi toccati: DDL Zan e il patto Lega-Italia Viva. "Non lavate il sangue di Genova".. La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10 L'articolo Sfogliando il giornale con Giuseppe Lumia (5 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • A tu per tu con Dag Pontvik. sul progetto “Marciapiede didattico”

    02/07/2021

    Il "Marciapiede Didattico" è una struttura modulare in legno che riproduce un normale marciapiede cittadino con tutte le sue difficoltà e i numerosi ostacoli (buche, biciclette legate ai pali, deiezioni canine, bauletti degli scooter troppo sporgenti….) Il "marciapiede" viene percorso da ragazzi e ragazze seduti su una sedia a rotelle. Dopo tale esperienza i ragazzi vivono un momento di condivisione e riflessione sul pregiudizio, sulla diversità, sulla disabilità e sul bullismo. In questa puntata di A tu per tu, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano Dag Pontvik, direttore dell’associazione ADRA Italia, sul progetto "Marciapiede Didattico". Per maggiori informazioni www.adraitalia.org/marciapiede. L'articolo A tu per tu con Dag Pontvik. sul progetto “Marciapiede didattico” è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • “Sfogliando il giornale” con il pastore Pawel Gajewski (2 luglio 2021)

    02/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 2 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano con Pawel Gajewski, pastore delle chiese evangeliche di Terni e Perugia, alcuni articoli presenti sui giornali di oggi. Tra i temi toccati: inizia il semestre sloveno di presidenza EU, tra il Primo Ministro Jansa e l'Unione è già scontro; "ma il partito comunista cinese esiste ancora?"; io non perdono quegli agenti,  i detenuti puniti con la violenza in altre carceri; per la Green Economy serve tempo", afferma il presidente di Assolombarda. La trasmissione dedicata all'attualità – condotta su RVS da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore L'articolo “Sfogliando il giornale” con il pastore Pawel Gajewski (2 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà

    01/07/2021

    In questa registrazione della puntata dell' 1 luglio 2021 Roberto Vacca  intervista Marco Ventura, professore Ordinario di Diritto ecclesiastico e Diritto canonico presso l'Università degli studi di Siena e docente del Master "Libertà religiosa, libertà di coscienza, diritti e geopolitica delle religioni" dell'Istituto Avventista. L'intervista verte sul nuovo libro del professor Venura, dal titolo: Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà, edizione il Mulino,  Quarant'anni fa Karol Wojtyla sfidò il comunismo, la cristiana conservatrice Margaret Thatcher abbracciò il liberismo, Deng Xiaoping alleò confucianesimo e ateismo per una Cina di mercato e Khomeini intestò all'islam la più spettacolare rivoluzione degli ultimi cento anni. L'articolo Nelle mani di Dio. La super-religione del mondo che verrà è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • “Sfogliando il giornale” con Massimo Corti ( 1 luglio 2021)

    01/07/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS dell' 1 luglio 2021, Claudio Coppini e Roberto Vacca commentano alcune notizie del giorno con Massimo Corti, presidente di ACAT-Italia. Tra i temi toccati: per la ministra Cartabia è uno shock il pestaggio in carcere; la tortura esiste ancora? (guarda qui il video) La trasmissione dedicata all'attualità su RVS – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle ore 8 alle ore 10   L'articolo “Sfogliando il giornale” con Massimo Corti ( 1 luglio 2021) è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • Il Messaggero Avventista – Luglio/Agosto 2021

    01/07/2021

    Interessanti spunti di riflessione nel numero di luglio/agosto della rivista “Il Messaggero Avventista”. Recensiamo alcuni articoli a partire dall’editoriale dal titolo “ANCHE TU SEI MIO FRATELLO… Rispetto e amore per l’altro”. I temi toccati sono in linea pure con l’articolo “L’insegnamento del disprezzo - Ripensare la teologia e la catechesi delle chiese cristiane”. La rubrica “Il mondo della Bibbia”, propone “Verso la terra promessa - Dalla vita nomade a quella semi nomade/sedentaria”. E poi un’altra breve rubrica di invito alla lettura, con la presentazione di una particolare nuova traduzione del Nuovo Testamento della Bibbia. La rivista contiene altri contenuti interessanti su tematiche spirituali e L'articolo Il Messaggero Avventista – Luglio/Agosto 2021 è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • A tu per tu con Gianni Varrasi – “Camminare non è follia”

    30/06/2021

    In questa puntata della rubrica A tu per tu, Roberto Vacca e Claudio Coppini intervistano il medico psichiatra e psicoterapeuta Giovanni Varrasi.  Con lui commentiamo il nuovo libro, edito dalla casa editrice ADV, Camminare non è follia,  scritto da Giovanni Varrasi insieme al pastore avventista Davide Mozzato.  L'articolo A tu per tu con Gianni Varrasi – “Camminare non è follia” è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • “Un cappuccino con Sofia”. Spazio donna con le donne, per le donne

    30/06/2021

    Ciao ragazze, sono ancora io, Sofia, siete pronte a sedervi per prendere questo cappuccino con me? Oggi parliamo di "tipe toste".  "Donne siete più forti di quanto pensate", è una mia riflessione per tutte voi!  L'articolo “Un cappuccino con Sofia”. Spazio donna con le donne, per le donne è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

  • “Pianeta scuola”: sport e salute al tempo della pandemia

    29/06/2021

    In questa intervista tratta dalla diretta RVS del 29 giugno 2021, Roberto Vacca parla di scuola con la professoressa Lorella Rotondi, docente presso l' I.S.I.S. "Gobetti-Volta" – Bagno a Ripoli (FI) e con la professoressa Chiara Burgassi, del Liceo Sportivo Gobetti-Volta. L'intervista verte in generale sul tema "scuola e salute" nel contesto del "lockdown" e del distanziamento sociale a causa della pandemia, e in particolare su come hanno reagito alla pausa forzata gli insegnanti e gli studenti del Liceo Gobetti Volta a indirizzo sportivo. La trasmissione della RVS dedicata all'attualità e alla cultura – condotta da Claudio Coppini e Roberto Vacca – la potete ascoltare ogni giorno dal lunedì al venerdì dalle L'articolo “Pianeta scuola”: sport e salute al tempo della pandemia è stato appena pubblicato su HopeMedia Italia.

page 1 from 3