Prospettive Musicali

Informações:

Synopsis

Il podcast della trasmissione Prospettive Musicali di Radio Popolare

Episodes

  • Prospettive Musicali di domenica 21/01/2024

    21/01/2024 Duration: 57min

    A cura di Gigi Longo. Musiche: Jamie Branch, Orchestra Of The Upper Atmosphere, Daniela Pes, Voces8, Le Concert de L'Hostel Dieu, John Cage, Vanishing Twin, Everything But The Girl, Arooj Aftab, Vijay Iyer, Shahzad Ismaily, Rob Mazurek Exploding Star Orchestra.

  • Prospettive Musicali di domenica 14/01/2024

    14/01/2024 Duration: 55min

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Tricky, Jack Johnson, White Stripes, Jess Williamson, Boards of Canada, Lou Reed, The Good, the Bad and the Queen, Flaming Lips, Pink Floyd, David Gilmour, Tord Gustavsen Quartet. Lettura: Thich Nat Hanh.

  • Prospettive Musicali di domenica 07/01/2024

    07/01/2024 Duration: 56min

    In onda Alessandro Achilli. Musiche: Gina Birch, Milena Medu, MD Pallavi & Andi Otto, Anamaz & Riverdog, Veronica Fusaro, The Jordan, Roots Magic Sextet, Mike Cooper, Sun Ra, Homunculus Res, Angelika Niescier & Tomeka Reid & Savannah Harris

  • Prospettive Musicali di domenica 24/12/2023

    24/12/2023 Duration: 54min

    Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condot

  • Prospettive Musicali di domenica 17/12/2023

    17/12/2023 Duration: 56min

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Chris Isaak, Ike Turner and the Kings of Rhythm, Radiohead, Bud Powell, Kings of Convenience, Vanessa Wagner, Beach Boys, Orcas, Dave Holland Trio, Steve Kuhn Trio and Joe Lovano, Keith Jarrett. Lettura: Oliver Sachs

  • Prospettive Musicali di domenica 10/12/2023

    10/12/2023 Duration: 56min

    A cura di Gigi Longo. Musiche: Teichmann + Soehne, Jaimie Branch, Alessandro Deledda, Damon Locks & Rob Mazurek, Uroboro, Ohad Talmor, Federica Michisanti, Nick Dunston, William Parker.

  • Prospettive Musicali di domenica 03/12/2023

    03/12/2023 Duration: 56min

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Angel Olsen, Alice Boman, Ana Moura, Populous, Shida Shahabi, Crosby, Stills, Nash and Young, Midori Hirano, Fly, Keith Jarrett, Gary Peacock and Jack Dejohnette, Craig Taborn Trio. Lettura: Philip Glass. Buon ascolto!

  • Prospettive Musicali di domenica 26/11/2023

    26/11/2023 Duration: 57min

    A cura di Gigi Longo. Musiche: Exploded View, Shirley Caesar, Sault, Yussef Kamaal, Hailu Mergia, Ohad Talmor, Umlaut Chamber Orchestra, Yussef Dayes, The Richard Davis Trio, Sylvie Courvoisier.

  • Prospettive Musicali di domenica 19/11/2023

    19/11/2023 Duration: 56min

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Fantastic Four, Tom Waits, John Lee Hooker, Morphine, Paul Butterfield Blues Band, Daniel Villareal, Mum, Arve Henriksen, Misha Alperin, Arkady Shilkloper and Anja Lechner, Steve Kuhn, Steve Swallow and Joey Baron. Lettura: Bell Hooks

  • Prospettive Musicali di domenica 12/11/2023

    12/11/2023 Duration: 01h10min

    A cura di Gigi Longo. Musiche: Calibro 35, Everything But The Girl, Vanishing Twin, Steven Wilson, Välvē, Róisín Murphy, Daniela Pes, Andreas Gerth and Carl Oesterhelt, Golden Diskó Ship.

  • Prospettive Musicali di domenica 05/11/2023

    05/11/2023 Duration: 56min

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Prince and the Revolution, Jitwam, A Winged Victory for the Sullen, Billie Holiday, Hundred Waters, Sheryl Crow, Teebs, Tricky, Tomasz Stanko Quartet, Aaron Parks, Keith Jarrett, Gary Peacock and Jack Dejohnette. Lettura: Louise Gluck

  • Prospettive Musicali di domenica 29/10/2023

    29/10/2023 Duration: 57min

    A cura di Gigi Longo: Musiche di Carla Bley eseguite dalla sua big band e da altri musicisti.

  • Prospettive Musicali di domenica 22/10/2023

    22/10/2023 Duration: 56min

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Bauhaus, Jam, Elvis Costello and the Attractions, Cure, Kate Bush, Clash, Smiths, Ramones, Pat Metheny, Paul Motian, Bill Frisell and Joe Lovano, Ralph Alessi, John Abercrombie Quartet. Letture: Umberto Galimberti.

  • Prospettive Musicali di domenica 15/10/2023

    15/10/2023 Duration: 56min

    A cura di Gigi Longo. Musiche: Daniela Pes, Iosonouncane e Paolo Angeli, Stemeseder e Lillinger , Selene Saint-Aime, St.ride, ATŌMI, Cloud Management, Sofiene Saidi and Mazalda, Yama Warashi.

  • Prospettive Musicali di domenica 08/10/2023

    08/10/2023 Duration: 56min

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Byrds, Bob Dylan, Band, Joni Mitchell, Embarrassment, Swell Maps, Pere Ubu, Stooges, Tomasz Stanko Septet, Ralph Alessi, Carla Bley, Ralph Towner/ Paolo Fresu. Letture: Viktor Frankl.

  • Prospettive Musicali di domenica 01/10/2023

    01/10/2023 Duration: 56min

    Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condot

  • Prospettive Musicali di domenica 24/09/2023

    24/09/2023 Duration: 56min

    Prospettive musicali dà risalto a una serie di espressioni musicali che trovano generalmente poco spazio nelle programmazioni radiofoniche mainstream. Non pensando al genere come concetto limitativo, Prospettive musicali vuole suggerire percorsi di ascolto eterogenei. Prospettive musicali potrà accostare musiche medioevali e avanguardie elettroniche, free jazz e musiche per ambiente, danze etniche e partiture contemporanee, improvvisazione e composizione, avant rock e canzone, silenzio e rumore, invitando il proprio pubblico a condividere esperienze di ascolto coraggiose e «di confine». Alessandro Achilli collabora con Radio Popolare dal 17 marzo 1991 con i cicli Sciabadà (1991), Est (1992), Le vacanze di monsieur Hulot (1991, con Giovanni Venosta, e 1992), L’Orchestra (1996), Concerti da Babele (2001, 2002, 2003), Township Beat, musiche dal Sudafrica (2010) e corrispondenze dai festival Mimi (Provenza), Ring Ring (Belgrado), London Jazz Festival; ha inoltre curato la regia e l’adattamento di un ciclo condot

  • Prospettive Musicali di domenica 17/09/2023

    17/09/2023 Duration: 56min

    A cura di Gigi Longo. Musiche: Dusty Springfield, Coldcut, Hidden Orchestra, The Cinematic Orchestra, Massive Attack, Chancha Via Circuito, X Press 2, UNKLE.

  • Prospettive Musicali di domenica 10/09/2023

    10/09/2023 Duration: 57min

    In studio Fabio Barbieri. Musiche: Cocteau Twins, Gang of Four, Bauhaus, New Order, Fall, Clash, Dinosaur Jr, REM, Ralph Towner and Paolo Fresu, John Abercrombie Quartet, Paul Motian. Lettura: Seneca.

  • Prospettive Musicali di domenica 03/09/2023

    03/09/2023 Duration: 56min

    A cura di Gigi Longo. Musiche: Cécile Broché, Ramuntcho Matta, Liquid Liquid, Lizzy Mercier Descloux, Dinosaur L, Judy Nylon, Ryuichi Sakamoto, Franco D'Andrea, DJ Wally, Cassandra Wilson, Greg Osby, Geri Allen.

page 2 from 28