Radio Giap Rebelde - L'audioteca Di Wu Ming - Archivio 2011 - 2016

Informações:

Synopsis

Spoken Word, Readings and Music from the collective of authors that wrote Q, 54, Manituana, Altai and many other books. Archives 2010 - 2016.

Episodes

  • Marco Philopat & il Duka su Genova 2001: "Io sono tutto questo disastro"

    05/11/2013 Duration: 08min

    Una declamazione di Marco Philopat su Genova, tratta dal libro Rumble Bee scritto insieme al Duka e pubblicato da Agenzia X nel 2011. Il brano proviene da una serata multiautore (con Wu Ming 2, Vasco Brondi e altri) intitolata “Anni di merda. Radiodramma degli ultimi trent’anni”, svoltasi al Locomotiv Club di Bologna il 6 novembre 2009. Philopat non è “solo” uno scrittore, un motore di editoria “altra” e uno storico del punk e delle controculture italiane, ma anche uno dei migliori “lettori pubblici” in circolazione, un vero “animale da reading”. Qui lo accompagnano Egle Sommacal e Stefano Pilia, ovvero le chitarre dei Massimo Volume. Questo brano è un flusso di coscienza del Duka ed è una delle cose più belle e al tempo stesso esatte scritte su Genova 2001.

  • Wu Ming 4 sul racconto di Hermann Melville Bartleby lo scrivano

    05/11/2013 Duration: 18min

    A centosessant’anni dalla pubblicazione, mercoledì 13 marzo 2013 i Docenti Preoccupati organizzano una giornata di discussione intorno al racconto di Melville e alla “lunga storia dell’ombra di Bartleby sulle letterature contemporanee”, a cui interverranno Ermanno Cavazzoni, Daniele Giglioli, Bruno Giorgini , Christian Raimo, Wu Ming 4, il collettivo Bartleby, Federico Bertoni, Monica Dall’Asta, Maurizio Matteuzzi, Donata Meneghelli. Da “Il Fatto Quotidiano”: Bartleby, aula stracolma per i Docenti Preoccupati Ecco la playlist coi video di tutti gli interventi.

  • Di microfama, del farsi veicolo pubblicitario, di Amazon, feticismi e altri guai

    05/11/2013 Duration: 01h24min

    Il 2 novembre 2013, alla libreria Modo Infoshop di Bologna, Wu Ming 1 e Loredana Lipperini hanno parlato di Morti di fama, scritto da Loredana e Giovanni Arduino. Si è parlato di molte cose, dal feticismo della merce digitale alle misteriose classifiche che Amazon sforna a proposito del self publisher di successo (l’ultimo è stato appena tradotto in italiano e assai celebrato: Wool di Hugh Howey, autopubblicato, e poi tanto ben giudicato, e poi tanto ben venduto. E chi te lo dice? Ma Amazon, sciocchi). Abbiamo parlato di me-logo e di farsi brand di se stessi.

  • Presentazione di Nemico Pubblico a Villar Dora, Val di Susa, 13 ottobre 2013

    04/11/2013 Duration: 01h29min

    Smontaggio di una narrazione tossica: il caso "Pecorella". Presentazione del libro Nemico Pubblico al centro polivalente di Villar Dora, con Marco Bruno, Maurizio Piccione, Simone Franchino, Wu Ming 1. Con un intervento di Chiara Sasso e le letture di Matilde e Micol, Giorgio Quarello, Antonietta Perretta.

  • You Gotta Move (Per Aldro) - Wu Ming Contingent

    27/09/2013 Duration: 05min

    Doppia cover: la musica ripropone il classico standard gospel You gotta move (scritto da Mississippi Fred McDowell), mentre il testo è tratto dagli atti del processo per l'omicidio di Federico Aldrovandi e dal libro di Filippo Vendemmiati, E' stato morto un ragazzo, Corvino Meda Editore 2010. Live in Correggio, 22 settembre 2013. Wu Ming 2 - voce; Wu Ming 5 - chitarra; Yu Guerra - basso; Cesare Ferioli - batteria Cos'è il Wu Ming Contingent? Spiegazione qui.

  • Italia mistero kosmiko - Wu Ming Contingent

    27/09/2013 Duration: 03min

    Omaggio a Peter Kolosimo. Live in Correggio, 22 settembre 2013. Wu Ming 2 - voce; Wu Ming 5 - chitarra; Yu Guerra - basso; Cesare Ferioli - batteria Cos'è il Wu Ming Contingent? Spiegazione qui.

  • Dio Vulcano! - Wu Ming Contingent

    27/09/2013 Duration: 03min

    Live in Correggio, 22 settembre 2013. Wu Ming 2 - voce; Wu Ming 5 - chitarra; Yu Guerra - basso; Cesare Ferioli - batteria Cos'è il Wu Ming Contingent? Spiegazione qui.

  • #PointLenana a #Trento, audio completo, 6 settembre 2013

    17/09/2013 Duration: 01h47min

    Presentazione al Bookique di Trento, con il giornalista Luca Barbieri e il sociologo Christian Arnoldi. Montagna, irredentismi, fascismi, vecchi e nuovi indipendentismi.

  • The Making of Emilio Comici Blues / 3 - Il cordino marcio di Mohor

    17/09/2013 Duration: 13min

    Wu Ming 1 e i Funambolique (feat. Claudia Finetti alla voce) stanno lavorando a un reading/concerto sulla vita del grande scalatore triestino. Per tutto il mese di agosto hanno eseguito delle “prove aperte” in piazze, locali e rassegne in giro per il Nord-Est. Veri e propri appunti sonori e recitativi presi in pubblico. Continueremo a lavorarci in autunno, a distanza e ogni tanto incontrandoci. La suite che ne verrà fuori ha già il titolo Emilio Comici Blues. La porteremo in giro nel 2014. Quella che vi proponiamo è la registrazione molto low-fi della prova-con-spettatori tenutasi il 26 agosto presso l’osteria “Ai Kankari” di Marano (VE). Il tutto era ed è ancora molto grezzo, ma intanto potete farvi l’idea. Grazie ad Alessia per avere registrato col suo smartphone. E’ un bootleg come quelli di una volta. Wu Ming 1 - voce recitante; Luca Demicheli - basso; Ermes Ghirardini - batteria; Paolo Corsini - tastiere; Sebastiano Crepaldi - flauto. [Mancava Claudia Finetti - voce cantante.] Per contatti, date etc. Luc

  • The Making of Emilio Comici Blues / 1 - Le ali dell'angelo

    17/09/2013 Duration: 14min

    Wu Ming 1 e i Funambolique (feat. Claudia Finetti alla voce) stanno lavorando a un reading/concerto sulla vita del grande scalatore triestino. Per tutto il mese di agosto hanno eseguito delle “prove aperte” in piazze, locali e rassegne in giro per il Nord-Est. Veri e propri appunti sonori e recitativi presi in pubblico. Continueremo a lavorarci in autunno, a distanza e ogni tanto incontrandoci. La suite che ne verrà fuori ha già il titolo Emilio Comici Blues. La porteremo in giro nel 2014. Quella che vi proponiamo è la registrazione molto low-fi della prova-con-spettatori tenutasi il 26 agosto presso l’osteria “Ai Kankari” di Marano (VE). Il tutto era ed è ancora molto grezzo, ma intanto potete farvi l’idea. Grazie ad Alessia per avere registrato col suo smartphone. E’ un bootleg come quelli di una volta. Wu Ming 1 - voce recitante; Luca Demicheli - basso; Ermes Ghirardini - batteria; Paolo Corsini - tastiere; Sebastiano Crepaldi - flauto. [Mancava Claudia Finetti - voce cantante.] Per contatti, date etc. Luc

  • The Making of Emilio Comici Blues / 2 - La falciata della morte

    17/09/2013 Duration: 11min

    Wu Ming 1 e i Funambolique (feat. Claudia Finetti alla voce) stanno lavorando a un reading/concerto sulla vita del grande scalatore triestino. Per tutto il mese di agosto hanno eseguito delle “prove aperte” in piazze, locali e rassegne in giro per il Nord-Est. Veri e propri appunti sonori e recitativi presi in pubblico. Continueremo a lavorarci in autunno, a distanza e ogni tanto incontrandoci. La suite che ne verrà fuori ha già il titolo Emilio Comici Blues. La porteremo in giro nel 2014. Quella che vi proponiamo è la registrazione molto low-fi della prova-con-spettatori tenutasi il 26 agosto presso l’osteria “Ai Kankari” di Marano (VE). Il tutto era ed è ancora molto grezzo, ma intanto potete farvi l’idea. Grazie ad Alessia per avere registrato col suo smartphone. E’ un bootleg come quelli di una volta. Wu Ming 1 - voce recitante; Luca Demicheli - basso; Ermes Ghirardini - batteria; Paolo Corsini - tastiere; Sebastiano Crepaldi - flauto. [Mancava Claudia Finetti - voce cantante.] Per contatti, date etc. Luc

  • #PointLenana e le montagne della patria: Marco Armiero e WM1 a Fahrenheit

    17/09/2013 Duration: 30min

    L’8 agosto 2013 la trasmissione di Radio 3 Fahrenheit ha ospitato Wu Ming 1 e lo storico dell’ambiente Marco Armiero, autore del saggio Le montagne della patria, Einaudi, Torino 2013. Del libro di Armiero ci occupammo su Giap quando ne esisteva solo l’edizione britannica, intitolata A Rugged Nation.

  • Mauro Vanetti presenta #TifiamoAsteroide

    17/09/2013 Duration: 20min

    Il 16 agosto 2013 Mauro Vanetti, curatore dell'ebook collettaneo "Tifiamo Asteroide", ha presentato il lavoro a Radio Città del Capo, Bologna.

  • Conversazione sulla sinistra con Michele Smargiassi (integrale)

    17/09/2013 Duration: 42min

    Smargiassi intervista WM1 e WM4 all’XM24, Bologna, 09/07/2013 Conversazione a tratti caotica, con il compagno Willie Tattoo (hasta siempre nostro candidato sindaco!) che ci girava attorno in bicicletta. Smargiassi ha fatto un ottimo lavoro di “ripulitura” e connessione delle parti disgiunte.

  • Daniele Bergonzi della Compagnia Fantasma legge il prologo di #PointLenana

    16/06/2013 Duration: 05min

    L'inizio del libro di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara. Monte Kenya, 27 gennaio 2010. Versione del prologo adattata alla lettura scenica.

  • Daniele Bergonzi legge il finale di #PointLenana

    16/06/2013 Duration: 03min

    Daniele Bergonzi della Compagnia Fantasma di Bologna legge il finale del libro di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara.

  • La peluria sullo scroto di Graziani - Lettura da #PointLenana

    16/06/2013 Duration: 03min

    Daniele Bergonzi della Compagnia Fantasma legge da Point Lenana di Wu Ming 1 e Roberto Santachiara. Brano adattato per la lettura scenica.

  • Novara, series 2, episode 44 - In conversation with Wu Ming, Resonance FM

    10/06/2013 Duration: 59min

    London, 4 June 2013, Aaron Peters and James Butler talk to two members of the Italian writing collective Wu Ming.

  • Tommaso De Lorenzis su Point Lenana, Roma, 7 giugno 2013

    10/06/2013 Duration: 18min

    Tommaso De Lorenzis interviene su Point Lenana alla presentazione romana svoltasi al Communia di San Lorenzo il 7 giugno 2013, nell'ambito della Festa di Letteraria.

  • Occupy Mordor. Wu Ming 4 racconta il murale di Blu per l'XM24 di Bologna

    09/06/2013 Duration: 01h15min

    Il 14 aprile 2013, a Bologna, tra le cinquecento e le seicento persone hanno riempito il piazzale dell’XM24 per assistere al racconto del murale di Blu ormai noto come “Occupy Mordor”. Si tratta di una vera e propria “barricata artistica” a difesa di uno spazio sociale minacciato dalla gentrification del quartiere Bolognina. Dove sedevano tutte quelle persone, il Comune di Bologna vuole realizzare una rotatoria, spianando un terzo del centro sociale.Blu – che ha affrescato un’intera facciata della Tate Modern di Londra e sull’Observer è stato inserito tra gli autori delle 10 migliori opere d’arte di strada al mondo – ha opposto allo scempio un paradosso, regalando all’XM24 e alla città intera un’opera il cui mero valore economico, con ogni probabilità, supera quello dell’intervento urbanistico. Quanto al valore estetico, politico e storico, è incalcolabile e incommensurabile. Il racconto di Wu Ming 4 è durato un’ora e un quarto.  Ecco una sintesi vid

page 5 from 10