Bricks & Music Con Paolo Leccese

Informações:

Synopsis

Tutti i giorni in diretta, PAOLO LECCESE ed i suoi ospiti, accompagnati da MUSICA ITALIANA di altissima qualità raccontano di argomenti legati al mondo "CASA", dall'ARREDAMENTO al CONDOMINIO, dalle RISTRUTTURAZIONI all' IMMOBILIARE, tutto condito da aneddoti per lo più divertenti ed utili per la migliore comprensione di tematiche apparentemente complesse.

Episodes

  • BM - Puntata N. 490 - WeShort: La Rivoluzione dei Cortometraggi nel Mondo dello Streaming

    27/07/2023 Duration: 15min

    WeShort: La Rivoluzione dei Cortometraggi nel Mondo dello Streaming.Il cinema breve è tornato protagonista grazie a WeShort, una startup innovativa che sta rivoluzionando il mondo dello streaming cinematografico.Fondata da Alessandro Loprieno, giovane pugliese appassionato di film, intervenuto oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, WeShort si pone l'ambiziosa missione di rendere il cortometraggio una scelta quotidiana d'intrattenimento per il grande pubblico, riportando così l'attenzione su un formato cinematografico che ha origini storiche antiche.La piattaforma di streaming WeShort è stata lanciata nel dicembre 2020, con l'obiettivo di offrire un'ampia selezione di cortometraggi provenienti da tutto il mondo, facilmente accessibili e alla portata di tutti. Loprieno ha compreso che la digitalizzazione avrebbe agevolato la diffusione del cinema breve, permettendo al pubblico di apprezzare opere d'arte cinematografiche di durata

  • BM - Puntata N. 489 - DoveVivo: Rinascita urbana e innovazione abitativa - I progetti rivoluzionari in Italia e oltre i confini!

    26/07/2023 Duration: 20min

    DoveVivo: Rinascita urbana e innovazione abitativa - I progetti rivoluzionari in Italia e oltre i confini!Nell'intervista odierna a Casa Italia Radio nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, Davide Ravalli, Head of Growth di DoveVivo Group, ha parlato di alcuni progetti recenti e futuri dell'azienda.Il progetto più recente di DoveVivo a Roma è la riqualificazione e ristrutturazione dell'Ex Filanda in viale Castrense, situata tra la Basilica di San Giovanni in Laterano e la Basilica di Santa Croce in Gerusalemme. Questo progetto, premiato all'interno di C40 I Reinventing Cities, rappresenta una rinascita per il quartiere, coniugando esigenze ambientali e sociali con le dinamiche urbane, inclusi spazi di condivisione. DoveVivo offrirà soluzioni flessibili di affitto a medio-lungo e breve termine per studenti, giovani lavoratori e viaggiatori.Altri progetti di riqualificazione svolti da DoveVivo includono la trasformazione di un edificio a Bologna in una residenza univer

  • BM - Puntata N. 488 - Rivoluzione urbana: Riqualificazione di 5 milioni di mq di edifici pubblici entro il 2026 per un futuro sostenibile!

    25/07/2023 Duration: 19min

    Rivoluzione urbana: Riqualificazione di 5 milioni di mq di edifici pubblici entro il 2026 per un futuro sostenibile!Nella puntata odierna di Bricks and Music, in diretta ogni mattina su Casa Italia Radio, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, abbiamo parlato del Rapporto 2023 presentato dall'Agenzia del Demanio che fa un quadro sul patrimonio immobiliare dello stato.L'Agenzia ha presentato il Rapporto 2023: 'L'Italia e i suoi beni: il patrimonio immobiliare dello Stato al servizio della Pubblica Amministrazione, dei cittadini, dei territori e delle imprese' Il Rapporto annuale illustra una visione innovativa di gestione degli edifici pubblici.Il Piano Strategico Industriale 2022-2026 prevede investimenti per 2,1 miliardi da realizzare entro il 2026 e 3,4 miliardi per interventi da avviare entro la stessa data, riqualificando circa 5 milioni di metri quadrati.Obiettivi:Rendere gli edifici pubblici autonomi dal punto di vista energetico, con l'utilizzo di pannelli solari.Utilizzare poi strutture pu

  • BM - Puntata N. 487 - Svelati i Pericoli Nascosti nelle Nostre Case: Condizionatori e Inquinamento Indoor

    24/07/2023 Duration: 21min

    "Rischi invisibili tra le mura di casa: l'allarme del Tecnico Ambientale che svela la verità dietro i condizionatori e l'inquinamento indoor!"In questa puntata speciale di Casa Italia Radio, Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli affrontano i rischi per la salute all'interno delle case, soprattutto durante le calde giornate estive in cui i condizionatori sono attivi costantemente. Damiano Sanelli, Tecnico Ambientale in Biosicurezza, ospite della puntata, ha fornito spiegazioni per aiutare gli ascoltatori a difendersi da tali rischi.Durante l'intervista, Sanelli mette in guardia sulle insidie nascoste nei condizionatori, evidenziando la necessità di pulire regolarmente i filtri e le lamelle per evitare la formazione di batteri dannosi come la legionella. Suggerisce l'uso di prodotti naturali per la pulizia, ma ammette che non sono facilmente reperibili.Vengono poi affrontati i rischi dell'inquinamento indoor, spesso sottovalutati, e Sanelli sottolinea che l'ambiente interno può essere altrettanto inquinato di q

  • BM - Puntata N. 486 - ll patrimonio immobiliare su strada delle nostre città le rende uniche al mondo

    21/07/2023 Duration: 20min

    Sfida al Caldo: Il mercato immobiliare commerciale tra centri commerciali e negozi di prossimità - Intervista a Armando Vitali, fondatore di Area C1".Nell'intervista odierna con Armando Vitali, fondatore di Area C1 ed ex presidente di una delle sedi territoriali di Confcommercio, intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano CIoffarelli, abbiamo affrontato un tema di grande attualità: come affrontare il caldo estivo nelle città senza avere l'aria condizionata in casa alla luce dei recenti inviti provenienti da alcuni comuni, che suggeriscono di trascorrere del tempo in ambienti climatizzati come musei, biblioteche e... centri commerciali? Armando Vitali critica tale suggerimento, poiché ritiene che privilegiare i centri commerciali crei una disparità di trattamento rispetto ai negozi di prossimità e sottolinea l'importanza di valorizzare il patrimonio immobiliare su strada delle nostre città e promuoverne una visione più a

  • BM - Puntata N. 485 - Turismo Inclusivo e Accessibile: Roberto Vitali di Village For All ci svela i segreti del settore su Casa Italia Radio

    20/07/2023 Duration: 23min

    Turismo Inclusivo e Accessibile: Roberto Vitali di Village For All ci svela i segreti del settore su Casa Italia Radio.L'intervista con Paolo Leccese e Roberto Vitali ha affrontato il tema del turismo inclusivo e accessibile in Italia. Si è discusso dell'attenzione crescente che il settore ha ricevuto durante il periodo pandemico, con investimenti da parte di imprenditori, amministrazioni e ministeri per rendere il turismo più accessibile e inclusivo.Con Roberto Vitali abbiamo anche analizzato l'importanza delle Olimpiadi Milano Cortina del 2026 come catalizzatore per lo sviluppo e la promozione di strutture turistiche accessibil evidenziando la necessità di un cambiamento di paradigma nell'approccio all'accessibilità, spostandosi da una mera osservanza delle normative a una visione più ampia e attenta alle diverse esigenze dei turisti.È emersa l'importanza di considerare non solo le disabilità motorie, ma anche le esigenze delle persone ipovedenti, cieche, sorde e con disabilità cognitive.Dobbiamo prendere

  • BM - Puntata N. 484 - soluzioni per archiviare e gestire i nostri dati

    19/07/2023 Duration: 17min

    Davide Letizia: "Per andare nella direzione della sostenibilità oltre al riciclo ed al riuso abbiamo spostato i nostri centri di calcolo vicino a fonti di energia rinnovabili"Oggi l' Account Program Manager di OVHcloud, Davide Letizia, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli per parlare di soluzioni per archiviare e gestire i nostri dati.Insieme abbiamo conosciuto meglio OVHcloud analizzando il contesto italiano in ambito digital e l'ecosistema dell'azienda, i Clienti, i Partner e le Startup, abbiamo anche parlato dell'importante impronta sostenibile di OVHcloud che li contraddistingue fin dalla costituzione sia nel modello di business sia nella proposizione d’offerta (economia circolare).

  • BM - Puntata N. 483 - A che punto siamo con i diritti umani e i diritti digitali nel mondo

    18/07/2023 Duration: 20min

    Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, durante la rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuta Pegah Moshir Pour, attivista per i diritti umani e digitali.L'ospite è coinvolta nell'affrontare la situazione in Iran e ha denunciato fortemente, con grande coraggio, ciò che accade nel suo Paese di origine, durante l'ultima edizione del Festival di Sanremo. Tuttavia, nonostante l'attenzione iniziale, sembra che i riflettori si siano affievoliti e ci sia stato poco supporto da parte dei media e della politica.La situazione in Iran sta peggiorando, con attivisti e cittadini che stanno portando avanti una disobbedienza civile contro le restrizioni imposte. Pegah sottolinea l'importanza del supporto dell'opinione pubblica globale e degli hashtag come "Iran Revolution" e "Women Live Freedom" per monitorare e condividere ciò che accade nel paese.Abbiamo affrontato anche il tema dei diritti digitali e dell'importanza di proteggere le identità digitali e i

  • BM - Puntata N. 482 - l'inflazione è un fenomeno fisiologico dell'economia, ma quando supera certi livelli diventa preoccupante

    18/07/2023 Duration: 16min

    Prof. Fabio Verna: "L'inflazione è un fenomeno fisiologico dell'economia, ma quando supera certi livelli diventa preoccupante perché colpisce il potere d'acquisto delle persone".Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese è intervenuto il Prof. Fabio Verna, un economista esperto nei mercati finanziari, per discutere dell'inflazione e delle dinamiche economiche in Italia. Il professor Verna ha spiegato che l'inflazione è un fenomeno fisiologico dell'economia, ma quando supera certi livelli diventa preoccupante perché colpisce il potere d'acquisto delle persone. Descrive come l'inflazione in Italia sia stata influenzata da fattori esterni, come la crisi delle materie prime e la guerra tra Ucraina e Russia e critica l'aumento dei tassi di interesse della Banca centrale europea, sostenendo che è una misura inefficace per combattere l'inflazione importata e rischia di danneggiare il settore immobiliare e il potere d'acquisto delle famiglie italiane.Il professor

  • BM - Puntata N. 481 - inflazione e tassi, quali le ripercussioni sul mercato immobiliare

    17/07/2023 Duration: 22min

    Angelo Deiana: "Italia Competente: mira a creare una rete di professionisti e imprenditori che possano collaborare e scambiarsi conoscenze per affrontare le sfide del mercato in modo più efficace."Il Presidente di Confassociazioni, Angelo Deiana, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio nella rubrica Bricks and Music, con Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.La discussione si è focalizzata sull'analisi dei mercati finanziari in relazione all'aumento dei tassi di interesse e sulle implicazioni di questo fenomeno nel settore immobiliare.Deiana ha sottolineato che l'aumento dei tassi di interesse è una conseguenza di fenomeni globali come la pandemia, la guerra e l'aumento dei costi dell'energia, che hanno generato inflazione in diverse forme.L'inflazione negli Stati Uniti è stata causata principalmente da un'elevata domanda alimentata dai massicci stimoli economici immessi nel mercato da parte dei governi di Trump e Biden. In Europa, invece, l'inflazione è stata generata sia dalla gue

  • BM - Puntata N. 480 - l'importanza del brand Agente Immobiliare

    14/07/2023 Duration: 17min

    Maurizio Pesenti: "E' necessario sviluppare il proprio brand per aumentare la percezione di fiducia da parte del mercato".Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano CIoffarelli è intervenuto Maurizio Pesenti, Coach professionista, autore e conduttore della rubrica radiofonica "Il Salotto del Coach", per parlare dell'importanza del brand per l'agente immobiliare.

  • BM - Puntata N. 479 - la professione dell’Agente Immobiliare sta vivendo una profonda evoluzione

    13/07/2023 Duration: 19min

    Bruno Vettore: “La professione dell’Agente Immobiliare sta vivendo una profonda evoluzione, che prevede di abbinare attitudini tradizionali come la professionalità, la trasparenza e l’imparzialità a nuove skills tecniche e soprattutto digitali”.Il neo presidente di FenImprese Real Estate, Bruno Vettore, è intervenuto oggi ai microdoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music condotta da Paolo Leccese con Emiliano Cioffarelli.Nell'intervista Bruno Vettore: “Con il progetto FenImprese Real Estate stiamo creando un nuovo modo di fare associazione in Italia, complementare e non antagonista a quello attuale, che tenga conto delle nuove tecnologie e anche della prossima applicazione dell’intelligenza artificiale. Una associazione che coinvolga tutti gli attori e le componenti del mercato, attraverso forme di aggregazione moderna eproiettata al futuro.”La Federazione Nazionale è un’associazione datoriale riconosciuta dal Ministero del Lavoro: vanta 60 sedi in tutta Italia e una sede all’estero. Ad oggi h

  • BM - Puntata N. 478 - Viva Rai Due vs Via Asiago

    12/07/2023 Duration: 23min

    Rosario Fiorello: "Siamo alla ricerca di una nuova location, se non riusciremo a trovarla entro novembre VIVA RAI 2 sarà soltanto un bel ricordo""In questi primi cinquanta giorni come Ad della Rai ho cercato di dare delucidazioni a tutti i quesiti posti dai colleghi della stampa. In questa querelle che vede coinvolta una delle trasmissioni più seguite della scorsa stagione e i condomini di Via Asiago sento il dovere di intervenire direttamente per chiudere, spero definitivamente, la vicenda. Non abbiamo mai contattato singolarmente i residenti di via Asiago e non abbiamo mai pensato a indennizzi economici. I soldi del canone non vengono sprecati in questo modo, servono invece per offrire prodotto di servizio pubblico ai cittadini". Lo afferma in una nota l'amministratore delegato della Rai, Roberto Sergio, augurandosi che "dopo questa mia dichiarazione tutte le voci infondate, non credibili, false, cessino definitivamente. Come anticipato da Fiorello lavoreremo per proporre una seconda edizione di 'VivaRai2!'

  • BM - Puntata N. 477 - congresso mondiale dell'architettura a Copenaghen

    11/07/2023 Duration: 17min

    Paola Triaca: "Il riuso ed il recupero dell'esistente è il modello per le costruzioni del futuro"Oggi è intervenuta ai microfoni di Casa Italia Radio, Paola Triaca, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli per parlarci dell'esperienza del Congresso Mondiale dell'Architettura che si è tenuto a Copenaghen in queste settimane.In questa intervista Paola Triaca ha condiviso con noi le sue impressioni sull'evento, sottolineando l'importanza di come l'architettura possa contribuire al raggiungimento dei 17 obiettivi fissati per il 2030. Si parla della differenza tra l'Italia e il resto del mondo riguardo alle ambizioni architettoniche, evidenziando le sfide che i piccoli comuni italiani affrontano nel confronto con le grandi città internazionali.Paola mette in evidenza la volontà di cambiamento che ha notato da parte delle imprese e degli operatori italiani, tuttavia, la complessità normativa e l'insufficiente attenzione al riuso e al recupero dell'esistente rappresentano ost

  • BM - Puntata N. 476 - nuove tecnologie e sostenibilità

    10/07/2023 Duration: 19min

    Paolo Susani: "Le tecnologie digitali possono svolgere un ruolo chiave nel favorire la sostenibilità, per esempio, attraverso l'efficientamento energetico"Il Direttore Commerciale del Gruppo Zucchetti, Paolo Susani, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese, per parlare di come l'economia globale stia vivendo una trasformazione senza precedenti grazie all'utilizzo delle tecnologie digitali, che stanno spingendo aziende e cittadini verso 4 importanti strade:innovazione tecnologicaconnettivitàautomazionesostenibilità.

  • BM - Puntata N. 475 - La sinergia vincente tra amministratori condominiali e agenti immobiliari: il futuro della qualità abitativa

    07/07/2023 Duration: 19min

    Giancarlo Savi: "La sinergia vincente tra amministratori condominiali e agenti immobiliari: passa da qui il futuro della qualità abitativa".Il fondatore di Condominio7Stelle, Giancarlo Savi, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli.Nell'intervista abbiamo trattato l'importanza di una buona gestione condominiale e dell'integrazione tra amministratori condominiali e agenti immobiliari evidenziando altresì l'attenzione crescente delle banche verso il risparmio energetico negli edifici, in vista di una direttiva europea che influenzerà il modo di abitare nel futuro.Nel menzionare il protocollo sviluppato da Condominio7Stelle in collaborazione con il Politecnico di Milano, che certifica la qualità dei servizi offerti nei condomini abbiamo sottolineato l'importanza di considerare una prospettiva più ampia della qualità abitativa, oltre agli aspetti energetici, includendo il comfort, la relazione con il quart

  • BM - Puntata N. 474 - Mutui al rialzo: Il timore di una stretta sul credito e l'importanza della responsabilità finanziaria

    06/07/2023 Duration: 20min

    Roberto Bassani: "Dobbiamo essere responsabili e accompagnare i clienti che hanno bisogno di un mutuo verso la sostenibilità dell'impegno finanziario"Il Direttore Generale di Auxilia Finance Spa, Roberto Bassani, è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con Emiliano CIoffarelli, evidenziando l'importanza della responsabilità finanziaria in un periodo di grande incertezza e confusione.Il mercato del credito è cambiato rapidamente a causa delle politiche introdotte recentemente della Banca Centrale Europea, ma l'efficacia di tali misure è discussa. Bassani sottolinea nell'intervista l'importanza di accompagnare i clienti verso una scelta sostenibile dei mutui, evitando opzioni rischiose come indirizzare chi deve sottoscrivere un mutuo verso il tasso variabile senza essere sicuri di una capacità reddituale capiente nel lungo periodo.Il Direttore Generale di Auxilia Finance inoltre sottolinea che non esiste una stretta del credito in Italia, le ban

  • BM - Puntata N. 473 - Italiani consapevoli, non si fanno figli per le condizioni economiche

    05/07/2023 Duration: 18min

    Fabio Insenga: "Italiani consapevoli, non si fanno figli per le condizioni economiche"Il vicedirettore di ADNKRONOS, Fabio Insenga, è intervenuto ai microofoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese ed Emiliano Cioffarelli, per presentare la nuova iniziativa promossa dalla testata che rappresenta, DEMOGRAFICA. un nuovo progetto editoriale che ha l’obiettivo di mettere la produzione giornalistica al servizio di un dibattito che tenga insieme gli aspetti politici, sanitari, sociali ed economici del tema

  • BM - Puntata N. 472 - un agente immobiliare speciale

    30/06/2023 Duration: 18min

    Blasco Pulieri: "Trasmissioni televisive come "Casa a prima vista" contribuiscono a migliorare la percezione del mercato della professione dell'agente immobiliare"Oggi è intervenuto ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, a cura di Paolo Leccese ed il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, Blasco Pulieri, uno degli agenti immobiliari di Casa A Prima Vista, la divertente competizione televisiva che vede tre agenti immobiliari sfidarsi per soddisfare le richieste di clienti in cerca del loro appartamento dei sogni! Basato sul seguitissimo format francese Chasseur D’Appart (titolo internazionale Flat Hunters) che ha fatto innamorare il pubblico di Real Time.

  • BM - Puntata N. 471 - il deposito cauzionale non è più un problema

    28/06/2023 Duration: 19min

    Federico Gallina: "Con la nostra soluzione abbattiamo il muro dei costi all'ingresso nel mercato della locazione".Oggi ai microfoni di Casa Italia Radio, nella rubrica Bricks and Music, condotta da Paolo Leccese con il poliedrico Ing. Emiliano Cioffarelli, è intervenuto Federico Gallina, Founder and Ceo di Fidorent, una start up che propone una soluzione molto interessante per diluire i costi che si sostengono per prendere in locazione un immobile.

page 8 from 32