Comunicare Per Essere

L'età che ti senti: come e perché ti cambia

Informações:

Synopsis

Cosa significa: “l’età è quella che ti senti”, e come impatta sulla vita di una persona? Davvero si può essere giovani ad ottant’anni? E cosa cambia, essere “giovani”, nella mente e nello spirito? Cambia moltissimo. L’età è un dato anagrafico reale, ma il modo in cui la vivi, quello, è un dato estremamente personale e soggettivo. C’è chi perde le speranze a trent’anni e chi a settanta ha voglia di creare nuova vita. Perciò il ruolo dell’età che senti è fondamentale per le tue possibilità di essere giovane. Che “essere giovane” è un atteggiamento, un modo di vedere e di percepire. Ti racconto in questo podcast di un uomo che a 55 anni pensa di essere finito, e di uno di 84 che invece vuole vivere al meglio. Quello che è vero per loro è vero per tutti, che tu abbia trenta o sessant’anni. La qualità della vita che vivi è strettamente connessa alla qualità della vita in cui credi. “Cambiando l’atteggiamento interno delle loro menti, gli esseri umani possono cambiare gli aspetti esteriori della loro vita” (W. Jame